St Raphaël

 

Nato in Francia alla fine dell’Ottocento, St Raphaël è molto più di un semplice aperitivo: è un simbolo dello stile e dell’eleganza francese. La sua storia inizia nel 1830, quando il dottor Juppet, farmacista e appassionato di piante officinali, creò una bevanda tonica a base di vino e corteccia di quinquina, ispirandosi ai rimedi naturali in voga all’epoca. Si racconta che, durante la ricerca della formula perfetta, egli avesse invocato l’Arcangelo Raffaele – protettore della vista – per superare le difficoltà causate dalla propria cecità temporanea. Da quell’episodio nacque il nome “Saint Raphaël”, destinato a diventare leggendario.

Nei decenni successivi, l’aperitivo conquistò la Francia e l’Europa grazie al suo equilibrio tra dolcezza, forza e complessità aromatica. Divenne protagonista dei caffè parigini della Belle Époque, dei bistrot di provincia e dei salotti d’artisti, simbolo di un gusto raffinato ma accessibile. Negli anni ’50 e ’60, con la sua iconica bottiglia slanciata e le celebri campagne pubblicitarie ispirate al glamour del tempo, St Raphaël consolidò la propria immagine come uno dei marchi più eleganti del panorama francese.

Oggi il brand fa parte del gruppo La Martiniquaise e rinnova la sua eredità con la linea “Le Quina”, una reinterpretazione contemporanea dei grandi aperitivi alla quinquina. La gamma esalta la materia prima e la tradizione erboristica, fondendo vino, mistella e botaniche in un’esperienza gustativa sofisticata. Con Le Quina Rouge e Le Quina Ambré, St Raphaël continua a celebrare l’arte dell’aperitivo francese, unendo passato e presente in un rituale senza tempo.

Filtri attivi