VISINTINI

Tradizione, Qualità, Passione
Azienda Agricola Visintini, dal 1973 la nostra famiglia si dedica alla produzione di vini di prima qualità

Il luogo in cui sorge l’Azienda Visintini ha una storia che risale al Medioevo, esattamente al 1290.
Si colloca sulle colline a sud della zona DOC Friuli Colli Orientali a confine con la DOC Collio e che delimita le provincie di Udine e Gorizia.

Il Castello E Il Territorio
Le varie vicissitudini portarono all’acquisto, da parte del bisnonno Domenico Visintini, nel 1884 del Castello di Gramogliano.
Si trattava di un imponente costruzione feudale che si estendeva con mastio e torri in un’area molto vasta. Nel corso dei secoli, però, quest’area fu più volte distrutta e ricostruita.

1915 - In questo anno il Castello passò per successione al figlio Umberto che divenne il legittimo proprietario del Castello e fu proprio lui che diede inizio all’attività agricola.
1973 - Dopo quasi 60 anni di attività, Umberto pensò che fosse giunto il momento di passare le redini al figlio Andrea che proseguì l’attività sia di seminativo che il vigneto.
1988 - Entrata in azienda del figlio Oliviero. Egli iniziò a puntare sulla produzione del vino dando forte impulso e valorizzando sempre di più la tradizione vinicola.
2002 - È proprio nel 2002 che l’azienda passa nelle mani dei figli: Oliviero, Cinzia e Palmira. Sono loro a portare avanti la tradizione e continuare l’attività iniziata molti anni prima dal padre.

L’Azienda è immersa in un’incantevole paesaggio sulle colline di Corno di Rosazzo. È caratterizzata da una suggestiva costruzione medievale, resa ancora più affascinante dall’ultima ricostruzione, avvenuta dopo il terremoto del 1976.
Svolge la sua attività su circa 32 ettari situati per la maggior parte nella zona DOC Friuli Colli Orientali.
Un’attività interamente a conduzione familiare.

Non ci sono ancora prodotti disponibili

Resta in contatto! Altri prodotti verranno mostrati qui non appena saranno stati aggiunti.

Noi di Bottega Alcolica utilizziamo cookie e tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità (miglioramento dell'esperienza, misurazione e targeting della pubblicità).
Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso in qualsiasi momento accedendo alla sezione "Impostazioni dei cookie" in fondo alla pagina.

Cookie necessari
I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito web abilitandone funzionalità di base quali la navigazione sulle pagine e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito web non è in grado di funzionare correttamente senza questi cookie.
Nome del cookie Fornitore Scopo Scadenza
cookiesplus https://bottegaalcolica.com Ricorda le tue preferenze in fatto di cookie. 1 anno
laravel_session bottegaalcolica.com Cookie utilizzato per identificare un'istanza di sessione per l'utente. 1 giorno
PHP_SESSID bottegaalcolica.com Questo cookie è nativo di PHP e consente ai siti Web di memorizzare dati di stato serializzati. Viene utilizzato per stabilire una sessione utente e per trasmettere i dati sullo stato tramite un cookie temporaneo, comunemente denominato cookie di sessione. Sessione
PrestaShop-# bottegaalcolica.com Questo cookie aiuta a mantenere aperte le sessioni dell'utente mentre sta visitando un sito web e lo aiuta a effettuare ordini e molte altre operazioni come: data di aggiunta del cookie, lingua selezionata, valuta utilizzata, ultima categoria di prodotto visitata, prodotti visti per ultimi, identificazione del cliente, nome, nome, password crittografata, e-mail collegata all'account, identificazione del carrello. 480 ore
rc::a Google Questo cookie è usato per distinguere tra umani e robot. Questo è utile per il sito web, al fine di rendere validi rapporti sull'uso del sito. Persistente
rc::c Google Questo cookie è usato per distinguere tra umani e robot. Persistente
Cookie di preferenza
I cookie di preferenza consentono al sito web di memorizzare informazioni che ne influenzano il comportamento o l'aspetto, quali la lingua preferita o la località nella quale ti trovi.
Informativa sui cookie aggiornata al: 20/01/2025